
(http://dsmv.blogspot.com/2007/12/ds-contest.html)
Un blog consigliato anche dall'ultimo degli stronzi
di Davide, Marco, Maurizio e Michele
Guardate questi elmi di vinti! E non quando
alla fine ce li hanno sbattuti a terra,
fu l'ora della nostra amara disfatta. Fu quando
noi obbedimmo e li mettemmo in testa.
Passando a cose decisamente più ludiche, vi ricordo che è in corso il Primo ds&mv Contest.
Il contatore corre e ad occhio e croce venerdì potremmo già avere un vincitore!
Buone vacanze!
m.
Tutto chiaro?
Se non vincerà nessuno, la birretta me la berrò io, brindando alla salute vostra e di tutto il pubblico che ci ha portati fino a questo primo, importante traguardo!
Tenete d'occhio il contatore!
m.
ps: Eugenio non ti incazzare ;-)
Eccolo:
In fondo solo pochi anni fa (tempo che in informatica si traduce in un paio di ere geologiche) su 4KB di memoria ci stavano il sistema operativo, il compilatore e l'interfaccia per le periferiche.
Ma il buon vecchio zio Bill ci ha pensato lui a far si che oggi, per vedere lo stesso filmato .avi che guardavo sul glorioso 486, siano necessari mille mila GB di ram e almeno due schede video in parallelo...
Linux è un kernel relativamente giovane, eppure la compatibilità con macchine anche molto datate è a dir poco sorprendente.
Spulciando la rete si può trovare la leggerissima versione floppix ( http://floppix.ccai.com) (basata su Debian 2.1) che richiede appena due floppies da 1.4MB per avere un s.o. completo di shell con telnet, ftp, ssh e molto altro.
Ma la sfida era un floppy solo e quindi questa soluzione è stata subito accantonata in favore di altre due distro: fdlinux e diskotix2.
Fdlinux (http://www.fdlinux.com) è una distro espressamente pensata per effettuare operazioni di networking: se volete un router a pochissimo, riesumate un vecchio cimelio come un pentium1 o un 486, piazzateci su un paio di schede di rete e il floppy di questa distro e il gioco è fatto!
C'è una shell (ash), un word processor, un foglio di calcolo, un browser web, wget, calcolatrice e persino due giochi :o
Supporta periferiche pci, seriali, parallele e il cdrom drive.
Viene montato su ramdrive, quindi potete provarlo senza patemi, io l'ho provato sia sul pc che in virtual machine e va alla grande, bisogna solo paciugare un po' con le impostazioni di rete e molte nuove schede non saranno riconosciute correttamente (motivo per cui l'ho montato in VM in modo da passargli la scheda di rete che volevo io).
In definitiva è una distro che definirei quasi usabile ed è impagabile vedere il vostro pc fare il boot in circa 8 secondi, alla faccia di sVista.
M
Il fatto è che mercoledì e giovedì li ho trascorsi a Tarvisio, ameno paesino dell'alta furlanìa, per partecipare alla festa dei Krampus di cui tanto mi avevano parlato.
Le premesse non sono per niente buone, dato che dalle notizie in mio possesso questi orribili mostri sono soliti picchiare le persone. La loro brutalità repressa si sfoga principalmente su due categorie: gli adolescenti e i forestieri. La vedo brutta.
Arrivati in paese dopo un viaggio misto treno-auto con tappa udinese veniamo accolti da una delegazione di "amici di amici" con i quali non si può certo rifiutare un brindisi (ore 16.30). Vengono quindi subito attaccate le preziosissime riserve etiliche presenti nel bagagliaio del Kangoo già duramente provato dal viaggio e iniziamo a girare per il paese.
Dato che l'inizio delle celebrazioni è previsto per le cinque ci troviamo un angolino di strada e ci godiamo i 4°C che il clima locale ci offre fino all'arrivo dei Krampus.
La prima sfilata va via liscia senza botte, ma dopo un breve tragitto (intercalato da qualche sosta al bar) arriva il momento clou: 50 e più Krampus calano dal dorso di una collina armati di torce e bastoni e dopo aver attraversato un enorme fuoco aggrediscono i malcapitati.
Con sprezzo del pericolo mi lancio nell'arena in difesa dei bambini rapiti e ne guadagno un paio di bastonate, una frustata sulla gamba e vari altri colpetti.
Tutto molto divertente, comunque.
Dopo questa magnifica esperienza si fa ancora una fermata all'ultima esibizione e si torna finalmente alla casetta che abbiamo affittato per la notte, doloranti ma anestetizzati dai liquori.
A proposito, ho cercato, per rendere l'idea delle condizioni finali, di fare un bilancio alcolico della serata (quando si dice di non mescolare…):
- 1 birra
- svariate sorsate di sambuca direttamente dalla bottiglia
- 1 giro di grappa al bar
- svariate sorsate di vodka al limone direttamente dalla bottiglia
- 1 amaro al bar
- 3 vin brulè
- 2 spritz artigianali
- 3 limoncelli
- 2 gin lemon
- innumerevoli pampero e pera
- fine dei ricordi
La cosa incredibile è che resto lucido fino ai gin lemon. Purtroppo per me, però, gli innumerevoli pampero vengono bevuti nell'arco di un minuto/un minuto e mezzo giocando a "Il Mazziere", il che non fa molto bene alla mia povera testolina.
Scommetto che vi state chiedendo come si gioca a "Il Mazziere". Beh, molto semplice. Ci si mette attorno ad un tavolo e il mazziere distribuisce una carta a testa; l'interessato gira la propria carta e sceglie se chiamarne dal mazzo una più alta o più bassa. Se sbaglia beve, se indovina beve il mazziere. Da sottolineare che la bevanda si sceglie all'inizio di ogni giro e poi non si può più cambiare.
Tornando a noi, riesco a fare due giri totalmente immune, ma quando tocca a me fare le carte la fortuna mi volta le spalle. Su 5 partecipanti oltre a me ce ne fosse uno che sbagli!
Tradotto significa che non ho ricordi del giro successivo né del resto della serata.
Per quanto riguarda le foto posso garantire che non appena ne entrerò in possesso farò pubblicare le migliori.
Ho trascurato i dettagli più scabrosi per conservare un po' di dignità (??) ma su richiesta potrò dare fondo a tutti gli aneddoti alla prima riunione del cineforum.
Dato che "verba volant" se racconto di persona potrò negare in qualsiasi momento!
Spero che questo sia di incentivo ad una massiccia partecipazione al prossimo appuntamento.
--
Michele Urbino