Visualizzazione post con etichetta Vita sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vita sociale. Mostra tutti i post

domenica, febbraio 07, 2010

E svegliarsi la mattina..

con questi importanti quesiti:

- Perchè per zittire individui dall'intelletto labile devi passare per forza per un neonazista?

- Come fa la gente a litigare con una cosa inanimata, nella fattispecie il sapone?

- Come fai a metterti seduto in Generale, rompere le palle per avere una presa della corrente, aprire un Sony Vaio Rosa (crimine contro l'umanità) e poi metterti a cazzeggiare su Badoo?

- Come faccio a non odiarti?

venerdì, ottobre 30, 2009

Instant Heroes

Io: "Scusate lancio un masso nello stagno, tanto poi io me ne vado... Tu -- al nuovo arrivato -- che visioni politiche hai?"
Lui: "Mah... Io sono apolitico... Nel senso che li manderei a casa tutti... Se proprio dovessi tener qualcuno terrei Brunetta (che è l'unico che sembra far qualcosa) o... Maroni"

Ah beh bene l'apolitico.
d

sabato, giugno 06, 2009

Trova le differenze

Ditemi: di che cavolo di problemi soffriamo in Italia???
Trovate le differenze:

fonte: http://www.elpais.com/fotogaleria/imagenes/censuradas/Berlusconi/6527-2/elpgal/

fonte: http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/foto-berlusconi/5.html

*****
se non vuoi sapere la soluzione non proseguire oltre
*****



Adesso non si può più far vedere un pene? Solo tette e culi?
Mah...
d

lunedì, settembre 15, 2008

Die hard


Pur dubitando che qualcuno se ne sia preoccupato, ci tenevo ad avvisare tutti che sono ancora vivo (se questo termine ovviamente non implica "vita sociale" e "vita cerebrale").
Diciamo più che altro che vegeto davanti ad una tesi che non ne vuole sapere di scriversi da sola.

Nel mio ultimo post avevo avvisato che sarei sparito per un po' e non mi si può certo accusare di aver mentito.

Prometto che a partire da lunedì (giorno di consegna dell'odiato elaborato) ricomincerò a postare orgogliosamente su ds&mv.
Ringrazio Dav per aver mantenuto acceso il lume di speranza dei nostri affezionati lettori, tra i quali (nel poco tempo libero) io.
A proposito: che fine ha fatto Marcolino?

Ci vediamo sicuramente alle lauree!

venerdì, agosto 01, 2008

Micromega: Spaccatura nella Chiesa su sesso e contraccezione

Mi arriva la newsletter di Micromega, sebbene non l'abbia chiesta (ho aderito firmando ad un appello)... ma siccome comunque le notizie che ricevo sono interessanti non mi lamento.
Incollo di seguito il testo della mail e un mio personalissimo commento.



31 luglio 2008 - Le novità su MicroMega.net:
Spaccatura nella Chiesa su sesso e contraccezione
La Chiesa non è solo la "Chiesa gerarchica" - lo dice lo stesso catechismo - ma è formata dalla comunità dei credenti e dai tanti sacerdoti che operano sul territorio e nelle parrocchie. In occasione del 40esimo anniversario della Humanae Vitae riesplode la controversia su contraccezione ed uso del preservativo. E in molti chiedono una revisione del magistero del Papa.
Su
www.micromega.net i commenti di don Aldo Antonelli, don Andrea Bellavite, Vittorio Bellavite, don Walter Fiocchi, Giovanni Franzoni e don Raffaele Garofalo. E inoltre:
-
La lettera dei cattolici critici al papa: abrogare divieto contraccezione
- “Noi Siamo Chiesa”: enciclica Humanae vitae errore grave
- La risposta del Vaticano: i critici dimenticano la parola “amore”
- La replica di “Noi Siamo Chiesa”: la Chiesa riconosca i suoi errori

Congresso PRC, opinioni a confronto
Interventi audio di Luciano Canfora, Giorgio Cremaschi, Marco Revelli, Nicola Tranfaglia e
 Gianni Vattimo
- Un segnale di buon senso di Emilio Carnevali
- Il
documento approvato dalla maggioranza del congresso

www.micromega.net


Ora qualcuno di voi potrà dire: "beh è un bene che la Chiesa inizi ad aprire la sua visuale verso questi temi!"
E io dico citando il sommo "bisogna essere profondamente convinti che il mondo è orripilante per essere felici". Come cazzo fate a gioire di una notizia così??? È un dannatissimo MALE che si discuta di queste cose!!! Dovrebbero essere date per diritti fondamentali dell'uomo, non delle cose su cui discutere!
Vi lascio comunque la possibilità di gioirne anche se mi sembra che qualcuno abbia inventato la macchina del tempo e ci sussurri/diriga dal Medioevo perpetrando il suo modo di vivere nei millenni... è uomo, porta la gonna e non pratica l'arte di unire il proprio corpo "nell'estasi suprema che è propria dell'idillio dell'amore"... cos'avrà mai da insegnare su quest'arte?
Mah
d

martedì, giugno 24, 2008

Associazione Nazionale Magistrati - "anche noi abbiamo qualcosa da dire"

Mi arriva da un amico una mail interessante... credo che girarla sul blog possa darle un po' di visibilita' almeno tra gli amici intimi.
Buona lettura
d

Ciao a tutti,

il link qua sotto è ad una pagina dedicata dal sito dell'Associazione Nazionale Magistrati alla conferenza stampa tenuta il 17 giugno riguardo al disegno di legge sulla sospensione dei processi considerati meno "gravi".
La paginetta di presentazione merita di essere letta, ed ancora di più merita una presa di visione l'elenco dei reati il cui processo verrebbe fermato, alcuni di scottante, tragica attualità; molto interessanti anche gli esempi "pratici" presentati a corredo del documento, su quali sarebbero i processi fermati e quali no.

http://www.associazionemagistrati.it/articolo.php?id=183

Per non perdere contatto con la realtà e non svegliarsi troppo tardi da un brutto sogno.

Giacomo

giovedì, aprile 24, 2008

Indovinelli in rima... o almeno in assonanza! (di Elisa Benedetti)

Si discuteva un giorno, io e il davide, a proposito di un indovinello scritto in bella calligrafia su uno dei "miiiiillemilioni" (leggi alla Merlino) di post-it appesi nella cucina di casa Scaini&Co.

L'oggetto in questione recita più o meno le seguenti parole:

"Mentre andavo nelle Ardenne,
vidi un uomo e sette donne,
ogni donna sette sacche,
ogni sacca sette gatte,
ogni gatta sette gattini:
in quanti andavano nelle Ardenne
uomini, donne, sacche, gatte, gattini?"

Così, dopo una risposta palesemente sbagliata, capii dove stava il tranello; tuttavia non svelerò la risposta per quelli di voi che volessero cimentarsi nell'impresa edipica.
Ad ogni modo sollevai un'obiezione, e dissi all'illustrissimo enigmista di fronte a me: "La domanda però è mal posta: ok che il narratore vede l'uomo e sette donne, ecc.ecc., ma non si capisce bene dove vada tutta questa gente... Cioè: vanno anche loro nelle Ardenne oppure da qualche altra parte?".
Ma nel mentre che dicevo queste parole sorgeva in me una nuova e prepotente domanda, e così aggiunsi:"... e poi, scusa un attimo: ma perchè proprio le Ardenne? Non c'era un posto migliore?"
Al che, l'altissimo rispose: "Perchè Ardenne fa rima con donne!!!"

...
Ardenne.
Donne.
Stupida me!Nella mia inefficiente memoria Ardenne e donne non facevano per niente rima! Ad ogni modo, riconoscendo la superiorità del mio interlocutore, cedetti, riservandomi di verificare da fonte sicura come stessere davvero le cose.
(cfr. )
Nel frattempo, però, fui sfidata a creare una versione alternativa che seguisse la mia obsoleta concezione di 'rima'...

Perciò, eccoci qua.

Devo ammettere che l'inizio è stato un po' drammatico, perchè volevo trovare qualcosa che avesse un vago senso, ma le uniche misere rime che mi venivano erano del tipo:

"Mentre andavo nelle Ardenne,
vidi un uomo con le antenne..."

oppure un più impegnativo:

"Mentre andavo nelle Ardenne,
vidi un uomo e sei cotenne..."

Evidentemente la faccenda, o meglio... 'la questione' (questa è per d) si faceva complicata...perciò mi rassegnai a rinunciare alle tanto amate Ardenne.
Provai quindi con le Alpi, ma ciò che ne risultò fu piuttosto macabro:

"Mentre andavo sulle Alpi,
vidi un uomo con tre scalpi,
ogni scalpo avea ritocchi
e migliaia di pidocchi..."

Invece pensando all'estate creai qualcosa di inaspettatamente mistico:

"Mentre andavo verso il mare
vidi un uomo con tre bare,
ogni bara quattro morti
che in tre giorni son risorti..."

Ma alla fine, dopo farraginosi (grazie blanco!) e comunque infruttuosi tentativi di andare in giro per il mondo, arrivai alla stesura definitiva, anche se non troppo vicina all'originale:

"Mentre andavo nelle Hawaii
vidi un uomo con dei guai
ogni guaio dieci specchi
che comunque son parecchi!
se ne stava tutto mesto
masticando pasta al pesto;
ai suoi piedi c'era un cane
che mangiava pantegane
una donna il lontananza
si gustava una paranza
ora ecco la domanda
(non è mica propaganda!):
se non l'hai ancora intuito,
dimmi dove son finito!"

Aspetto le soluzioni!!

lunedì, gennaio 14, 2008

Vediamo se ho capito

Allora vediamo se ho compreso appieno le funzionalita' dei tag..

Cmq vorrei spezzare una lancia in favore dell'utilissimo tag stikers, che rappresenta l'essenza del nostro blog come piu' o meno 42 rappresenta l'essenza dell'univeso..

Ecco tutto!

P.s. mai piu' un tag a sproposito..

giovedì, gennaio 10, 2008

Sunset Boulevard - LunedìFilm di Mercoledì

Il “LunedìFilm di Mercoledì” di ieri è andato decisamente bene. Sunset Boulevard si è rivelato un grandissimo film. Drammatico, cupo, capace di trasmettere nello spettatore (soprattutto in quello più empatico) un senso profondo di disagio.
Una pellicola sull’incapacità dell’uomo di affrontare le difficoltà (gli insuccessi professionali, il declino) e sull’impossibilità di un riscatto finale.
Insomma, allegria e ottimismo a palate!
Tanto di cappello a Wilder, che firma uno dei suoi film più belli, prima di passare alle splendide commedie degli anni successivi (L’appartamento su tutte). Si potrebbe dire il percorso inverso di quello seguito da Woody Allen, cresciuto con le commedie per poi approdare alla Tragedia con gli ultimi Match Point e Cassandra’s dream (il quale, ne sono sicuro, piacerà alla follia al nostro Velliscig…).


Vivere
Illusioni,
Anni
Lontani
E
Delirare.
Ecco
La
Tragedia:
Recitare
Ancora,
M
a
Ormai
Nessuno
Ti
Osserva.

mercoledì, gennaio 09, 2008

Non giudicateci male

Ecco una scena tipica delle bellissime, e purtroppo ormai finite, vacanze di capodanno a Cuneo..oppureEd invece dall'altra parteMa non giudicateci male.. Essere inguardabili costa molta fatica..

sabato, gennaio 05, 2008

Un Ateo a Natale

Preambolo: posto ora perchè prima non ho avuto l'occasione di una rete col mio pc... non rileggo nemmeno quello che ho scritto la notte di Natale, ve lo beccate voi come me... ciao d

Sequel di "una poltrona per due", attesissimo post del momento più magico dell'anno...
Initolarlo "Natale a Rigolato (il fiore della Carnia)" penso avrebbe provocato sconforto e rabbia in tutta la Carnia, visto che si sarebbero trovati indicizzato nei motori di ricerca un post anticlericale con questo titolo... ammetto un po' fuorviante. Niente paura... non vogliatemi male.

Chiesa vecchia di Ludario - tramonto del 28 gennaio 2008 (davide)

Beh passiamo al dunque. Sono a Rigolato con i miei amati genitori, è il 24 dicembre e io faccia finta di nulla (anzi sinceramente non avevo ben capito che era il 24), loro però "nell'ombra bramano" (cit.) la messa di mezzanotte celebrata in riguladot stretto. Io in realtà me ne starei volentieri a casa al calduccio (fuori fa almeno -2°C e dentro abbiamo appena toccato i 16°C... fatemeli godere!) a guardarmi qualche bel video dei miei idoli del rock progressive, such as gli ELP; chiama manu e mi convince che alla fine potrebbe essere interessante (ma c'è la marcia dei pinguini su raiuno, come non vederlo!!?), che muovere il culone non mi farebbe male (...ehm sì ma preferirei muoverlo a +10 non a -2, e poi mi si congelano i datteri!!), che è folcloristico (beh su questo possiamo essere d'accordo... la tradizione...), che così per un po' avrò qualcosa di cui lamentarmi (...scaltra mi ha fregato!)... in effetti questa prospettiva mi alletta, e poi ci saranno i bambini con le alette... ah beh sì... i bambini con le alette non li perderei per nulla la mondo!
Arruolato nell'esercito del Signore corro in camera a rinforzare le coperture agli arti inferiori... zio tarallo se fa freddo!
Passamontagna (quello della vespetta) e guanti, giubbotto serio, scarpe non quelle che "tengono freddo"... son pronto, almeno fisicamente.
Si va in piazza che ci sono i bambini, quelli delle alette di prima; la processione parte dalla piazza di Rigolato e termina in chiesa a Ludario. Arranchiamo dunque sulla montagna, si sa, il pellegrinaggio è parte integrante dell'atto di fede (che cazzo ho detto??? mah parole senza senso, sensa senzo, sanza renzo, lucia, l'ucia...) (cit. per molto pochi e che tra l'altro nemmeno leggono il blog).
Arrivati nel luogo di preghiera preposto per la celebrazione del SS Natale, entriamo e prendiamo posto... bella la Chiesa, son stati proprio bravi... garofani rossi dappertutto... ma nasce Gesù o invochiamo Craxi??? (si stava meglio quando si stava peggio??? no no... non sembra un raduno di quelli...)
Gli abitanti di Rigolato (riguladots pò!) si lanciano in canti tipici con le tipiche terminazioni che tanto ci rendono felici, giunte in superfici(e) non ci piaccion più (cit.) - such as Signuor, Diuo, amuor etc etc... poi non so, ero distratto, stavo pensando che mi piacerebbe scrivere una guida su come personalizzare la propria ubuntu (cosa che inizierò a fare appena finisco questo post); so solo che è partito uno a cantare qualcosa in gregoriano che non avevo mai sentito (strano) e sembrava tanto uno di quei canti arabi (forse anche perché il cantante era piuttosto stonato e sembrava stesse rivisitando il tetragramma secondo la musica dodecafonica), cosa che mi ha fatto sorridere, sapesse il Pastore Tedesco che qui fanno un po' come cazzo gli pare... e che poi tutte le religioni si assomigliano, inutile fare gli schizzinosi.
Il prete ha fatto una predica del tipo "Ci sarebbero tante cose da dire, ma non vi sto qui a tediare, forse perché non so cosa dire, forse perché ne ho anche io le palle piene di dire puttanate... vogliatevi bene, il Signore vi vuole bene e anche se non sembra che voi ne abbiate bisogno, ne avete... viva il Papa, la Madonna e il Siguor, baci e abbracci, buon natale, salutate tanto a casa... come sta la suocera? tutto bene? tanto felice... ah sì? beh me la saluti tanto... arrivederci al prossimo anno... recitiamo il Credo..."
Minchia ma come fai a recitare il Credo??? Ma pensi a quello che dici o lo dici solo perché lo dici sempre??? Per me è assurdo, anacronistico, tutto questo mi risulta pacchiano, vecchio, le statuette di finto gesso, la vecchina con la permanente e il prete intabarrato nel suo bel vestito "pensate ai bambini più bisognosi".
Anche questo momento se ne va... e a me tutto questo rosso che c'è in chiesa mette buonumore, anche se dentro mi sento al posto sbagliato nel momento sbagliato, perché sono andato a messa? Penso curiosità... vedere che l'effetto che fa dopo anni che non siedo tra il pubblico...
Mi imbarazza un po' stare lì e vedere i miei che dicono queste cose, la vecchina della permanente che sta in piedi per un caso fortuito, il prete che scatarra... è inverno per tutti, non è che se hai la luce dentro ti scalda anche (pochi infrarossi nella tua luce Padre).
Alla fine effettivamente sono uscito incazzato così ho un po' di ragioni per lamentarmi, grazie manu hai sempre ragione; "bella predica vero? è un tipo semplice il prete..." "guarda preferisco non commentare non sono propenso ad accondiscendere..."
Anche per quest'anno è andata. Penso però che il prossimo anno non tenterò nemmeno la via della curiosità, ne ho abbastanza.

From google.it - search img angeli

ps: i bambini con le alette quest'anno non c'erano, forse sono stati a casa mia a vedersi i miei video degli ELP... bastardi!
c'erano i bambini ma senza alette... che teneri! (ma vaff...)

lunedì, dicembre 24, 2007

ds&mv Contest

Oggi mi sento generoso e voglio lanciare il 1° ds&mv Contest!

Una birra gratis al 2000mo visitatore del blog!
Ripeto:

IL DUEMILLESIMO VISITATORE DEL BLOG
VINCERÁ UNA BIRRA!!


Queste le uniche condizioni:

  1. il duemillesimo visitatore dovrà OBBLIGATORIAMENTE inserire un commento firmato ad uno qualsiasi dei post per rendersi riconoscibile.
  2. sono amichevolmente esclusi Marco e Davide (troppo facile...)
  3. la birra dovrà essere riscossa in località Trieste in locale a scelta. Le ragioni di questa limitazione sono principalmente 2: la prima è che se per offrire una birra devo andare a Reykjavík son cazzi. La seconda è che se includo Brescia nella scelta poi mi si presenta l'ingegnere anonimo...
  4. un commento, una birra. Non mi interessa se firmate in 27.

Tutto chiaro?

Se non vincerà nessuno, la birretta me la berrò io, brindando alla salute vostra e di tutto il pubblico che ci ha portati fino a questo primo, importante traguardo!

Tenete d'occhio il contatore!

m.

domenica, dicembre 23, 2007

Tettecuculo periodo blu di Michele Puppo

Riguardando fra le vecchie foto del primo anno ho trovato questa che ritrae uno dei maggiori capolavori del mai abbastanza apprezzato artista Puppo..


















Spero che non la consideri come una violazione dei diritti d'autore

Bei momenti

Anche se questo compito di statistica è andato uno schifo, devo dire che i giorni di studio con Elisa, Davide, Antonino, e Piè hanno saputo regalare dei bei momenti..
Eccone alcuni

eli: Antonio sei sempre il solito, ogni volta che si parla con te devi sempre scherzare, ma si riesce a fare un discorso serio con te?
io: Si, si riesce, ma non te lo consiglio..
Antò guarda lontano una brezza gli accarezza il volto, si fa all'improvviso serio e dice:
La mia grande parte ironica serve a nascondere l'oscurità che mi porto dietro!!
(eppure non ci aveva parlato del suo nuovo amico del Congo, o forse sta parlando della lavanda gastrica? mah..)

Davide: Linux serve sopratutto a non abusare di sè stessi

Dav: Pina hai i tolto il suono di avvio a Windows?
Elisa: Si!
Il suo computer si produce nel fatale suono di apertura di Windows, un pinguino muore..
Elisa: si insomma quando lo avvio abbasso il volume..
Dav: non è proprio la stessa cosa..
Io e Dav ci avventiamo sul suo computer e sotto la voce suoni di windows mettiamo "NESSUN SUONO" , Elisa è visibilmente preoccupata ma per un po' non dice niente.. ci osserva.. pensa..
Dopo un po'..
Eli: Ma non è che adesso non si sente la musica vero?
Io e dav rotoliamo sul pavimento per parecchi minuti sommersi dagli insulti della Pina..



Ah non chiamatela Pina che si incazza, mi raccomando..

mercoledì, dicembre 19, 2007

Pasta zucchine e gamberetti senza zucchine

Per la serie ricette Antonino Bello oggi presentiamo la pasta Zucchine e gamberetti.

http://mammachebuono.altervista.org/primi_pennettezucchinegamberetti.htm

Ingredients:
Uno scatolo di gamberetti surgelati
500gr di pomodorini
aglio (a manetta)
1kg di tagliatelle all'uovo
400gr di panna da cucina
olio (all'affogo)

Schiaffare in padella l'olio, soffriggerlo con esagerate quantita' d'aglio, inserire i pomodori tagliati a 4, eventualmente tenere lontano il Pie' (in malo modo) a cui i suddetti non piacciono, lasciarli asciugare un pochino.. Dargli di gamberi ed in seguito aggiungere la panna (supervisionare Anto' in tale delicato punto)..

Mangiare caldi

E la magia si e' compiuta pure sta volta..
(oggi ho un po' di mal di pancia, forse ho mangiato troppo?)

martedì, dicembre 18, 2007

Il MIO primo post

Compagni,
Compagne,
è con il cuore colmo di gioia e le lacrime negli occhi che ho il piacere di condividere con tutti voi questo momento.
In questo lieto giorno ho fatto il mio trionfale ma umile ingresso nel blog "ds&mv - "intelledettamente maligente".
Non esistono parole umane per descrivere il tripudio di sentimenti che in questo momento stanno facendo un rave nella mia testa. Ma in fondo le parole non servono: "il cuore ha parole che la ragione non conosce"...

Ripercorrerò le tappe salienti di questa attesissimo evento, svoltasi a casa del carissimo Antonio (via Nuova Bella).

STEP 1:
Cerimonia ufficiale alla presenza dei due owners del blog.
Ecco due momenti particolarmente emozionanti: La Stretta delle Mani e Il Taglio del Rotolone.

Devo precisare una cosa, seppur ovvia: Marco e Davide sono chiaramente in piedi su un gradino.

Step 2:
L'ingresso telematico definitivo del regno dei bloggers.


Da oggi potrete passare le giornate in trepidante attesa dei miei post dinnanzi al vostro laptop.

Come si evince dalle immagini, è chiaro che sarò all'altezza...

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo!

Michele

L'importanza di chiamarsi Anonimo

Per chi non l'avesse ancora letto segnalo la chicca di commento su ds&mv - "intelledettamente maligente": Ingegneri!



e la risposta chicca su ds&mv - "intelledettamente maligente": Supermercati